
Empowerment & Leadership
Coming Into Your Own - Coming Into Ourselves
Workshop dedicato alle donne
Descrizione
“I Know My Worth.
I Embrace My Power.
I Say If I’m Beautiful. I Say If I’m Strong.
You Will Not Determine My Story. I Will.”
Amy Schumer
Coming Into Your Own
Coming Into Ourselves
Corso finanziabile interamente o parzialmente con Fondimpresa o Fondirigenti per le imprese iscritte
Dedicato a tutte le donne, quelle che sono nate, quelle che lo sono diventate, quelle che vogliono essere libere di scegliere.
Questa breve presentazione cercherà di rispondere a tre domande:
- Perché esiste questo workshop?
- Come si svolge?
- In cosa consiste esattamente?
Non esitate a contattarci se avete bisogno di altre informazioni!
1. Perché?
Questo workshop è creato per:
Esplorare per ciascuna partecipante, il proprio potenziale di leadership e le risorse meno utilizzate, con l'obiettivo di portare la sua voce nel mondo
In particolare il seminario vi permetterà di
- Riflettere sui vostri cicli di vita e sui vostri punti di forza
- Uscire dagli stereotipi imprigionanti della leadership femminile/maschile
- Di osare e sperimentare comportamenti nuovi e diversi rispetto alle vostre abitudini
- Di far sentire forte e chiara la vostra voce nei contesti personali e professionali nei quali desiderate affermarvi
- Di sviluppare empowerment e fiducia in voi stesse
- Di essere consapevoli dei freni interni alla trasformazione e di gestirli
- Di riflettere e diventare consapevoli delle spinte e degli ostacoli alla leadership delle donne, provenienti dal contesto nel quale siete inserite,
2. Come?
Per la durata di un week end, un gruppo di donne si ritrova in un luogo immerso nella natura, che favorisce la concentrazione e la distanza, insieme alle facilitatrici certificate dall'Ashland Institute, che le affiancano nelle loro scoperte.
L'apprendimento avviene attraverso
- Minipillole teoriche, condivisione di un modello di riferimento sulla leadership basato sugli archetipi, di ispirazione junghiana
- Esercizi, anche corporei, che permettono la connessione alle energie primarie della leadership
- Dialoghi e scambi di esperienze
- Condivisione di strumenti per tradurre gli apprendimenti in cambiamenti stabili
Ma questa lista non è esaustiva!
Il gruppo insieme produce qualcosa che le partecipanti definiscono come "magico" ed estremamente rigenerante: ascoltando i percorsi e le storie le proprie e quelle delle altre, si rigenera l'energia, la motivazione, la spinta alla trasformazione, si rigenera la percezione di relazioni che sembravano bloccate, si rigenera la fiducia in se stesse...
3. Cosa? Il Workshop
Il workshop si apre ogni mattina con un lavoro sul corpo e con sedute di “Social Dreaming”, una tecnica di esplorazione dei sogni che apre, per ognuna e per il gruppo ad un contatto profondo con se stessa attraverso, simboli, associazioni, interpretazioni. Per questo, anche se è possibile partecipare in modalità non residenziale, vi consigliamo caldamente di dormire in loco, per poter beneficiare pienamente dell’immersione totale nell’esperienza. E' possibile l'arrivo fin dalla sera prima del giorno d'inizio, il 17 maggio 2024 alle ore 9h30 precise.
Le giornate sono poi composte di brevissimi input teorici, ma soprattutto di dialoghi, esercizi, lavoro su di sé.
L'ultima mattinata del seminario è dedicata ad acquisire alcuni semplici strumenti per tradurre le scoperte fatte in cambiamenti concreti nella propria vita personale e professionale.
Oltre al seminario beneficerete di due sedute di supporto, una individuale ed una in piccolo gruppo, prima e dopo il programma, per allineare il lavoro a voi stesse
Il programma è in Italiano per l’Italia.
Questo workshop è per te! Perché partecipare?
Alcune situazioni concrete nelle quali potrete beneficiare particolarmente di questo percorso :
- Attraversi una fase di transizione professionale (da un ruolo all’altro, da un’azienda all’altra, ma anche dall’azienda all’imprenditoria)
- Non riesci a dire « no »
- Fai fatica a chiedere quanto pensi di meritare (compreso denaro!)
- Sei in una posizione di management e ti fai domande sull’efficacia del tuo stile di leadership
- Ti sei appena trasferita da un altro Paese, città...
- Rientri da una maternità o pensi di affrontarne una
- Trovi difficile esprimere i tuoi bisogni
- Spesso ti sorprendi ad autocriticarti
- ...
Unisciti alle centinaia di donne che hanno già beneficiato di questo percorso!
Quanto costa?
Per partecipanti individuali, piccole imprese, associazioni early bird prima del 31 marzo 500€+IVA 20% = 600€ TTC
Per partecipanti individuali, piccole imprese, associazioni pagamento ricevuto dopo il 31 marzo 700€+IVA 20%=840€ TTC
Per partecipanti aziendali early bird prima del 31 marzo 900€+IVA=1080€ TTC
Per partecipanti aziendali pagamento ricevuto dopo il 31 marzo 1100€+IVA 20%=1320€ TTC
Corso finanziabile interamente o parzialmente con Fondimpresa o Fondirigenti per le imprese iscritte
NB Le tariffe che trovate sui moduli di iscrizione on-line non sono comprensive di residenzialità.
I costi di residenzialità vanno saldati direttamente alla direzione del luogo. L’Oasi di Cavoretto, un posto meraviglioso e facilmente raggiungibile, al centro di Torino, ci pratica delle tariffe preferenziali, in particolare:
Voglio saperne di più
Scrivici
sgollini@nexusconsultation.com
oppure mandami un SMS o whapp a +33 6 26 55 27 85 ti chiamero' appena possibile
Le facilitatrici
SILVIA GOLLINI DAUM Consulente, coach, partner Nexus Dopo aver lavorato qualche anno tra Bologna e Milano come consulente e formatrice all’interno di società italiane ed internazionali leader della consulenza HR vivo dal 2009 a Fontainebleau, in Francia e co-dirigo Nexus. La rigenerazione di persone, gruppi ed organizzazioni, è diventata il centro del mio lavoro. Mi occupo di leadership, di differenza di genere, di Inclusion & Diversity e di temi ambientali. Lavoro molto usando processi che aiutano l'intelligenza collettiva ad emergere e ad essere messa al servizio del purpose delle organizzazioni. Insegno Management come contrattista in diverse business school. Tanto tempo fa ho preso un Master in Formazione e Sviluppo Risorse Umane, mi sono poi specializzata in psicosocioanalisi alla Scuola Ariele di Milano ed in coaching psicosocioanalitico più recentemente con Pluridis Initiales a Parigi. Animo seminari CIYO da più di 10 anni, in inglese, francese, italiano, amo tantissimo accompagnare le donne che partecipano a seminari di questo tipo perché sono il lavoro che si fa è profondo e rigeneratore.
Silvia Gollini Daum su Linkedin
BARBARA PANCALDI Responsabile Risorse Umane. Da più di vent’anni accompagno donne e uomini nel loro percorso di sviluppo all’interno delle aziende. Ho lavorato come responsabile della selezione, formazione e sviluppo, come consulente e come coach, come responsabile risorse umane in aziende in Italia, Europa ed Asia. Mi piace «mettere insieme» strategia e risultati personali, bisogni individuali e processi aziendali, individui e punti di vista differenti, dialetti e poesia; mi piace il programma CIYO perché «mette insieme», la tua vita, le tue intelligenze multiple, le tue comunità, il tuo essere donna, il tuo essere tu ed il tuo futuro
Paola Sabbatini Formatrice Manageriale, Trainer PNL ed Executive Coach Da oltre vent’anni, mi occupo di sviluppare le competenze dei manager, attraverso percorsi di formazione e coaching. Il mio compito è restituire altri punti di vista, allargare la mappa con cui interpretiamo il mondo, svelare le convinzioni limitanti, ridimensionare le paure, proporre sfide in cui superare se stessi e allenare i talenti, anche quelli inespressi. Uso molto gli Archetipi proprio perché sono convinta che ciascuno di noi ha al proprio interno tutte le risorse di cui ha bisogno. Per me il viaggio più bello è quello alla scoperta di se stessi ed è quello che propongo ai miei coachee. Ho da subito amato il programma del CIYO perché ha lo stesso obiettivo: aiutare le donne a far emergere le proprie risorse interiori e il proprio potere personale!

Flyer scaricabile

Contattare








